MS Academy Lab presenta un Webinar gratuito in lingua inglese sull’EBSD Mercoledì 29 Aprile ore 15:00
termine iscrizioni Mercoledì 29 Aprile ore 10:00
Webinar su EBSD in collaborazione con Oxford Instruments, speaker Keith Dicks.
Electron Backscatter Diffraction (EBSD) è una tecnica SEM che consente di analizzare, visualizzare e quantificare la microstruttura del campione.
Che cos’è la microstruttura del campione e perché è importante? La microstruttura è la struttura interna di un materiale studiato su scala microscopica. È interessante perché le caratteristiche (o struttura) interne di un materiale influenzeranno le sue proprietà e il suo comportamento.
La caratterizzazione della microstruttura è fondamentale per comprendere un materiale e le sue prestazioni.
EBSD è un accessorio ben consolidato per il SEM, che viene utilizzato per caratterizzare la microstruttura, quindi di conseguenza, EBSD ha numerose aree di applicazione
come mostrato nella tabella seguente. I dati raccolti con EBSD sono distribuiti spazialmente e sono visualizzati in mappe e immagini.
Può essere utilizzato per analizzare cambiamenti di struttura locale e fasi a basso volume.
L’EBSD può fornire una buona discriminazione di fase e, se utilizzato in combinazione con EDS (ovvero quando è disponibile anche la chimica), offre un’eccellente identificazione della fase.
| Industries | Materials | Typical EBSD Measurements |
| Metals research and processing | Metals, Alloys | Grain size |
| Aerospace | Intermetallics | Grain boundary characterisation |
| Automotive | Inclusions / precipitates / 2nd phases | Global texture |
| Nuclear | Ceramics | Local texture |
| Microelectronics | Thin Films | CSL boundary characterisation |
| Earth Science | Solar Cells | Recrystallised / deformed fractions |
| Academia | Geological | Substructure analysis |
| Semiconductors | Phase identification | |
| Superconductors | Phase fractions / distributions | |
| Ice | Phase transformation | |
| Metal / ceramic composites | Fracture analysis | |
| Bone, teeth | Orientation & misorientation relationships between grains / phases |