La settimana scorsa, a Manchester, si è tenuto il consueto MMC, sempre ottimamente organizzato dalla Royal Microscopical Society, in cui erano presenti tutti i principali produttori di microscopi elettronici e non solo.
Tra i brand più importanti che producono SEM e TEM erano presenti, ormai stabilmente in tutti i congressi più rilevanti, i nostri partner Ciqtek, Coxem e Delong Instruments.
Per Coxem, ospitato nello stand di CN Tech, faceva bella mostra di sé il più recente prodotto tabletop, l’EM40, dall’elegante livrea nera e grigia: veloce, facile da usare e robusto, come da tradizione del brand coreano.
Ciqtek era presente in due spazi, e la curiosità per i SEM del colosso cinese era, come sempre, molto alta. Oltre allo stand del distributore UK Scimed, un altro SEM 3200 con filamento in tungsteno era installato nello spazio Bruker per consentire la dimostrazione dell’EDS xFlash serie 7 e soprattutto, del nuovo EBSD eWarp: un’ottima vetrina e dimostrazione dell’eccellente relazione tra Bruker e Ciqtek.
Il booth di Delong Instruments era presidiato dai competenti colleghi di Delong America. Come sempre, i due TEM compatti LVEM5 (the little genius of electron microscopy) e LVEM25E (All-in-One Electron Microscope) hanno suscitato grande interesse.
Per noi di Media System Lab è stata un’occasione per incontrare i molti partner presenti al Congresso. Oltre ai già citati, a Manchester erano presenti Oxford Instruments e Bruker Nanoanalysis, nostri partner preferenziali per EDS, EBSD e WDS, Bockeler-RMC, produttori di microtomi e ultramicrotomi, Tousimis, produttori di Critical Point Dryer, Diatome, produttori di lame per microtomia e ultramicrotomia, EMSIS, con le loro telecamere per TEM e soluzioni software per l’analisi delle immagini, Graticules Optics, con le apprezzatissime griglie per TEM, Lift-Out Grids per lamelle FIB e micrometri, e Spicer Consulting, con i loro collaudati sistemi per il rilevamento e l’annullamento di vibrazioni e campi magnetici utilizzati in tutto il mondo. La lista potrebbe allungarsi ancora, ma per ora ci fermiamo qui.
Le aziende sono fatte di persone, e sono proprio le persone a costruire relazioni tra brand diversi, creando rapporti di stima professionale e personale. A Manchester abbiamo avuto la sensazione di partecipare a una reunion di vecchi amici: questo è il tipo di rapporto che ci lega a molti dei nostri partner e anche a numerose aziende con cui non collaboriamo direttamente. Da quasi 30 anni lavoriamo in questo ambiente. La stima reciproca va oltre il business.
Il Microscience Microscopy Congress 2025 ha confermato il buon stato di salute dei nostri partner e la validità della direzione che stiamo seguendo per il futuro.
In generale, le aziende più importanti hanno ridotto le dimensioni dei loro spazi espositivi. Per far un esempio se hai partecipato all’EMC24 di Copenhagen, possiamo dire che i booth principali avevano una superficie che era circa la metà, pur continuando a dimostrare interesse per il congresso portando strumenti funzionanti e offrendo la possibilità di prenotare live demo, è evidente una riduzione dell’investimento nella costruzione degli Stand, che non giudichiamo negativamente, preferendo noi la sostanza all’apparenza.
A conclusione di questa intensa e stimolante visita al MMC di Manchester, possiamo dire di essere tornati con rinnovata energia e con la conferma che la direzione intrapresa insieme ai nostri partner è solida e orientata a soddisfare i bisogni dei nostri clienti.
Se hai la curiosità di approfondire le caratteristiche dei sistemi SEM, TEM e degli accessori citati in questo articolo, ti invitiamo a visitare il nostro sito. Nella sezione dedicata troverai informazioni aggiornate sui prodotti dei nostri partner nominati in questo articolo.
Siamo sempre disponibili a fornirti supporto, informazioni tecniche e soluzioni su misura per le tue esigenze di microscopia elettronica, preparazione dei campioni e consumabili.
Clicca qui per conoscere i prodotti descritti in questo articolo.