Micro to Nano

Consumabili di qualità Micro to Nano

Micro to Nano è un’azienda olandese specializzata nella produzione di materiali consumabili per la microscopia elettronica. Fondata da esperti del settore con un’esperienza pluridecennale tra Europa e Stati Uniti, è cresciuta rapidamente grazie all’alta qualità dei suoi prodotti e alla continua innovazione tecnologica. Il loro catalogo include una vasta gamma di materiali essenziali per i laboratori, tra cui stub, dischetti biadesivi, tape di ogni tipo, griglie per TEM ricoperte di carbonio, formvar, holey e lacey carbon, sviluppati per garantire la massima precisione e affidabilità nelle analisi microscopiche.

Media System Lab ha scelto Micro to Nano come partner di riferimento per i materiali consumabili in microscopia elettronica. Siamo costantemente alla ricerca delle migliori soluzioni per i nostri clienti, perché sappiamo che risultati eccellenti dipendono anche dall’utilizzo di strumenti e materiali di altissima qualità. Per questo motivo, testiamo personalmente ogni prodotto e aggiorniamo continuamente il nostro catalogo con le soluzioni più innovative.

Grazie a questa collaborazione esclusiva, Media System Lab distribuisce i prodotti Micro to Nano in Italia, garantendo un servizio di qualità con il miglior rapporto qualità-prezzo.

Logo Micro to Nano – Materiali consumabili per microscopia elettronica di alta qualità.

Approfondimenti e ultime novità tecniche e applicative

Leggi i nostri nuovi articoli e application note su tematiche ispirate dalle ultime novità dal mondo della microscopia.

flim labs, fluorescence lifetime, flim labs, flash, drug delivery, farmacology
Articoli Tecnici

FLASH: a new fluorescent superhero!

How stable and effective are nanoscale-encapsulated drugs once they enter the complex biological environment?

Nanomedicine aims to develop safer treatments by encapsulating drugs at the nanoscale, but their stability and behaviour in biological environments remain crucial to understand.

FLIM LABS responds to this challenge with Fluorescence Lifetime Analysis (FLA),

Leggi Tutto »
SEM, drug delivery, vescicole, microscopia, microscopia elettronica
Articoli Tecnici

Controllo della distribuzione granulometrica di polveri liposomiali per sistemi di drug delivery al SEM

Sai come il SEM rende più efficace l’uso di vescicole lipidiche?

L’uso di liposomi e altre vescicole lipidiche in campo farmaceutico e nutraceutico ha introdotto modalità innovative di somministrazione di farmaci, integratori e bioattivi.
La combinazione della produzione di vescicole lipidiche con fluidi supercritici e liofilizzazione rappresenta un progresso

Leggi Tutto »
Nanolive, live-cell imaging, label-free, olotomografia, microscopia, biologia, tomocube, neuroscienza
Articoli Tecnici

Alla scoperta delle sorprendenti dinamiche dei neuroni serotoninergici

Nell’Università della California a Santa Barbara, una ricercatrice ha fornito una risposta affascinante, svelando dinamiche inedite sui neuroni serotoninergici, un elemento cruciale ma ancora misterioso del cervello umano.

Grazie all’imaging Nanolive SA, ha osservato da vicino il comportamento di singoli assoni in coltura. Questa tecnica non invasiva e label-free ha

Leggi Tutto »
neuroscienze, cercello, neuroni, assoni, microscopia, microscopia elettronica, live-cell imagine, label-free
Notizie

International AICC Meeting, ci vediamo a Firenze

Save the date, dal 27 al 29 Ottobre saremo a Firenze per il 37° International AICC meeting.

L’Associazione Italiana Colture Cellulari ci ospiterà anche quest’anno, potrai quindi incontrarci a Firenze presso l’Auditorium CTO AOU Careggi
Largo Piero Palagi 1, potrai confrontarti con i nostri esperti riguardo Microscopia Live-Cell

Leggi Tutto »
sem, microscopio elettronico a scansione, microscopia elettronica a scansione, in-lens
Articoli Tecnici

SEM con In-Lens o senza In-Lens?

Il futuro della microscopia elettronica a scansione si basa sull’integrazione di tecnologie avanzate, ma come possiamo bilanciare risoluzione e accessibilità?

Il nostro ultimo articolo confronta i microscopi elettronici a scansione (SEM) con e senza rivelatore In-Lens, evidenziando le peculiarità tecniche e le differenze prestazionali.
Il rivelatore In-Lens, posizionato all’interno

Leggi Tutto »
femtonics, 2 photons, due fotoni, microscopio, uncaging
Articoli Tecnici

Uncaging con FEMTO SMART

L’Uncaging: Precisione Ottica per lo Studio dei Neuroni

Una di queste tecniche all’avanguardia è l’uncaging, un metodo ottico che permette di rilasciare molecole bioattive, come i neurotrasmettitori, con un controllo spaziale e temporale senza precedenti.

Questo approccio riproduce in modo mirato il rilascio naturale dei neurotrasmettitori, consentendo ai ricercatori

Leggi Tutto »

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter