Remet

Produzione di macchine Remet per la solidografia e diagnostica sui materiali

REMET, dal 1970, è un punto di riferimento nella produzione di macchine e materiali per la solidografia. Specializzata nella preparazione metallografica, offre una gamma completa di strumenti per l’analisi e il controllo qualità nei settori industriali, didattici e di ricerca. Tra i suoi prodotti spiccano le macchine per la preparazione dei campioni metallografici, progettate per garantire precisione, affidabilità e durata nel tempo.

L’azienda fornisce anche microscopi, durometri, microdurometri e strumenti per prove meccaniche e tecnologiche, assicurando ai laboratori attrezzature complete e all’avanguardia. Tutte le apparecchiature REMET sono realizzate con materiali di alta qualità, tra cui acciaio inossidabile e trattamenti avanzati come il nichel chimico e il GHA, per garantire massima resistenza all’usura e alla corrosione.

Oltre alla produzione, REMET si distingue per il suo servizio di assistenza tecnica, con la disponibilità di pezzi di ricambio anche per macchine prodotte agli inizi della sua attività.

REMET – Tecnologia avanzata per l'osservazione e lo studio dei campioni.

Approfondimenti e ultime novità tecniche e applicative

Ogni settimana pubblichiamo un nuovo articolo tecnico su tematiche ispirate dalle ultime novità e da quello che succede dietro del nostro lab

Prof. Enrico Mugnaioli - Università di Pisa - Esperienza con Media System Lab
Notizie

Università di Pisa, Dipartimento di Scienze della Terra

Il Prof. Enrico Mugnaioli, del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, racconta la sua esperienza con Media System Lab: un rapporto professionale basato su affidabilità, supporto tecnico e strumenti all’avanguardia per la ricerca in cristallografia e microscopia elettronica.

Leggi Tutto »
confronto con segnale a fluorescenza per rilevare nanoparticelle.
Articoli Tecnici

La fluorescenza per quantificare l’uptake di nanoparticelle, è veramente necessaria?

L’articolo esplora alternative alla fluorescenza per la quantificazione dell’uptake di nanoparticelle (NPs) da parte delle cellule. Grazie all’olotomografia di Nanolive, basata sull’indice di rifrazione, è possibile distinguere e quantificare le NPs senza marcatori. Questa tecnologia label-free consente imaging tridimensionale, monitoraggio in tempo reale e analisi quantitativa, rivelandosi una valida opzione

Leggi Tutto »
alluminio polvere
Articoli Tecnici

Analisi microstrutturale e composizionale della superficie di ceramiche in nitruro di alluminio

L’articolo esplora le proprietà microstrutturali delle ceramiche in nitruro di alluminio (AlN), con particolare attenzione agli effetti degli additivi sulla densificazione e sulla riduzione delle impurità. L’analisi SEM-EDS consente di valutare la distribuzione elementare e ottimizzare i parametri di sinterizzazione, migliorando così le prestazioni termiche dei substrati per l’elettronica ad

Leggi Tutto »
STEDYCON
Articoli Tecnici

Unlock “Super-FLIM” with Abberior STEDYCON & FLIM LABS

Abberior STEDYCON è un sistema di microscopia rivoluzionario basato su tecnologia STED, che raggiunge la super-risoluzione. Con l’upgrade FLIM LABS, puoi aggiungere l’imaging a tempo di vita della fluorescenza (FLIM) al tuo microscopio, ottenendo informazioni avanzate su interazioni proteiche, processi metabolici e ambiente cellulare. Compatibilità immediata, software dedicato e massima

Leggi Tutto »

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter