Image-pro
Image-Pro di Media Cybernetics è una potente suite di software di analisi delle immagini, con due pacchetti principali: Tra i principali strumenti disponibili ci sono l’analisi automatica dei campioni con intelligenza artificiale, l’elaborazione tramite deep learning, e un’ampia libreria di protocollo di analisi predefiniti. Supporta varie modalità, tra cui fluorescenza, confocale, e microscopia elettronica. Inoltre, […]
EM Pro processatore automatico per tessuti
L’EM Pro di RMC Boeckeler è un processatore automatico per tessuti progettato per laboratori che gestiscono elevati volumi di campioni, offrendo un’automazione completa e affidabile del processo. Attraverso un sistema robotico avanzato, il dispositivo trasferisce con precisione i cestelli da una provetta all’altra, secondo i parametri preimpostati di tempo, temperatura e agitazione. L’intero ciclo avviene […]
AVI-600 pedane antivibranti

Il sistema di isolamento attivo dalle vibrazioni AVI-600 è una soluzione ad alte prestazioni che, in un volume ridotto, garantisce un isolamento superiore rispetto ai più grandi e costosi sistemi passivi. Grazie al feedback inerziale tramite trasduttori di forza, il sistema non solo elimina le vibrazioni provenienti dall’ambiente circostante, ma isola anche le sorgenti di […]
AVI-200 pedane antivibranti

Il sistema di isolamento attivo AVI-200 offre una soluzione efficace e compatta per l’eliminazione delle vibrazioni, garantendo prestazioni superiori rispetto ai più costosi isolatori passivi. Grazie al feedback inerziale con trasduttori di forza, il sistema isola non solo dalle vibrazioni ambientali, ma anche da quelle generate dai dispositivi stessi, assicurando massima stabilità. Con una rigidità […]
DF M B 50-70-100 AL PBS Series (CND)

La DF M B 50-70-100 AL PBS Series è una soluzione versatile per il controllo non distruttivo (CND) di pezzi di diverse dimensioni, pesi e forme. Grazie alle sue ampie possibilità di configurazione, trova applicazione nei settori automotive, ferroviario, movimento terra ed energetico. Il sistema è progettato per il test di pezzi di piccole e […]
Magnaflux – Controlli non distruttivi magnetoscopici

La magnetoscopia è una tecnica di controllo non distruttivo (CND) impiegata per individuare cricche e discontinuità nei materiali ferromagnetici. Delta Flux progetta e realizza macchine e impianti MAGNAFLUX, soluzioni avanzate per il rilevamento di difetti superficiali e sub-superficiali in diversi settori industriali. Oltre a una gamma di attrezzature standard, Delta Flux sviluppa strumenti su misura, […]
AVI-400 pedane antivibranti

La serie AVI-400 è un sistema di isolamento attivo dalle vibrazioni che offre prestazioni superiori rispetto ai tradizionali isolatori passivi, il tutto in un volume ridotto e con un prezzo competitivo. Grazie al feedback inerziale con trasduttori di forza, garantisce non solo l’isolamento dalle vibrazioni dell’edificio, ma anche da quelle generate dagli strumenti stessi. Questo […]
ParticleView 5 cleanliness

Il ParticleView 5 è un sistema avanzato per l’analisi delle particelle, conforme agli standard ISO16232, VDA19.1 e ISO4406, oltre a specifiche personalizzate dei clienti. Progettato per garantire precisione e rapidità, permette di analizzare un filtro da 47 mm in soli 2 minuti, grazie a impostazioni automatiche ottimizzate e una libreria di modelli predefiniti. Disponibile in […]
CS G4 cleanliness

Il CS G4 Cleanliness Sink è una soluzione ergonomica e avanzata per l’estrazione accurata di particelle da componenti industriali, sviluppata in conformità agli standard ISO16232, ISO4406/4407, VDA19.1 e specifiche personalizzate. Grazie a oltre 50 anni di esperienza nella metrologia e più di 20 anni di specializzazione nella Cleanliness tecnica, il CS G4 garantisce un processo […]
CC G4 cleanliness

Il CC G4 è un cleanliness cabinet ergonomico e user-friendly, progettato per garantire l’estrazione accurata delle particelle da componenti industriali nel rispetto degli standard ISO 16232, ISO 4406/4407, VDA 19.1 e di normative personalizzate. Offre una soluzione avanzata per il controllo della contaminazione nei processi produttivi. Dotato di un touchscreen intuitivo, consente di regolare con […]
INNOVATION 200-250-300R TWIN

Le Pulitrici INNOVATION R TWIN sono smerigliatrici pulitrici computerizzate per la preparazione di campioni metallografici mediante cicli completamente automatici gestiti da microprocessore PLC. Sono dotate di due stazioni di lavoro e una stazione centrale per il lavaggio e l’asciugatura, consentendo di eseguire il processo con massima precisione e ripetibilità. I campioni vengono montati sulla stella […]
GKM2 glass knife maker

Il GKM2 Glass Knife Maker è uno strumento avanzato progettato per produrre coltelli in vetro di alta precisione, ideali per il sezionamento ultra-sottile. Il processo di sezionamento per l’osservazione al microscopio elettronico richiede un supporto più duro per il campione, il che implica l’uso di lame precise e robuste. Il vetro appena rotto, con il […]
MT990 con CR1000: microtomo rotante con attacco criogenico

MT990 con CR1000 di RMC Boeckeler è un microtomo rotante con attacco criogenico. Strumento ideale per il criosezionamento di polimeri, gomme e pellicole per la microscopia ottica e FTIR a trasmissione, nonché per la planarizzazione criogenica delle superfici dei campioni per AFM e SEM. I coltelli in diamante e vetro possono essere inseriti nel supporto […]
LN Ultra attacco criogeno

LN Ultra di RMC Boeckeler è un innovativo attacco criogenico per PowerTome progettato per migliorare la conservazione dei campioni biologici durante il sezionamento. Il congelamento rapido e la sostituzione a freddo sono metodi ampiamente utilizzati per mantenere la struttura cellulare e l’organizzazione, avvicinandoli al loro stato naturale. Tuttavia, questo processo può limitare altre tecniche, come […]
PT3D PowerTome

Il PT3D di RMC Boeckeler è progettato per offrire un avanzamento completo di 1 mm, consentendo un sezionamento ultra-sottile e ininterrotto fino a una profondità di un millimetro. Questa caratteristica unica è particolarmente vantaggiosa per la ricostruzione 3D, l’array tomography e qualsiasi applicazione che richieda una precisione elevata nella rifinitura del campione. Il sistema di […]
PTPCZ PowerTome

Il PTPCZ di RMC Boeckeler è un ultramicrotomo avanzato dotato di un sistema video in alta definizione, che permette di visualizzare il processo di sezionamento in tempo reale direttamente al centro del monitor del computer. Grazie all’interfaccia di controllo computerizzata, è possibile non solo osservare, ma anche registrare il processo in Full HD per analisi […]
PTXL PowerTome

Il PTXL PowerTome di RMC Boeckeler è un ultramicrotomo completamente aggiornabile, progettato per garantire massima flessibilità e precisione nella preparativa campioni. Può essere utilizzato come sistema autonomo per lavori di routine o evolversi fino al livello di ricerca avanzata PTPCZ, con controllo tramite computer e opzioni video in alta definizione. Dotato di un controller digitale […]
MT990 microtomo rotativo

L’MT990 di RMC Boeckeler è un microtomo rotativo automatizzato progettato per sezionamenti riproducibili e di alta precisione. Grazie alla rifilatura programmabile automatica, garantisce velocità di taglio costante e risultati uniformi, riducendo l’affaticamento durante la preparazione istologica ad alto volume. Il motore con ritorno accelerato e zona di taglio regolabile consente il sezionamento efficace di paraffina, […]
MR2 microtomo rotativo manuale

Il MR2 di RMC Boeckeler è un microtomo rotativo manuale progettato per offrire affidabilità e precisione nelle applicazioni di routine, sia in istologia che nella preparazione di materiali. Grazie alla sua costruzione solida e alla base in ghisa pesante, garantisce stabilità e sezioni uniformi, riducendo al minimo le vibrazioni durante il taglio. Il movimento di […]
Autosamdri®-931 – Non-Cleanroom Version

L’Autosamdri®-931 – Non-Cleanroom Version è una versione del Critical Point Dryer progettata per ambienti di laboratorio standard, ovvero non specificatamente controllati come le cleanroom. A differenza delle versioni per camere bianche, questa variante è ideale per applicazioni in cui non sono richiesti rigorosi controlli sulla contaminazione ambientale, offrendo comunque un’elevata precisione nel processo di essiccazione […]
Autosamdri®-931 – Cleanroom Version

L’Autosamdri®-931 (cleanroom version) della linea Samdri® di Supercritical Point Dryers è progettato per migliorare il rendimento e l’uniformità dei dispositivi MEMS. Utilizza il biossido di carbonio liquido come fluido di transizione per un’asciugatura delicata dopo l’incisione a umido e per ridurre il rischio di stiction. Grazie al software brevettato “Stasis”, permette di gestire con precisione […]
SEM 2100

Il CIQTEK SEM 2100 è un microscopio elettronico a scansione (SEM) compatto che combina semplicità d’uso e funzionalità avanzate. L’interfaccia utente è progettata per garantire un’esperienza intuitiva e conforme agli standard del settore, offrendo un flusso di lavoro semplificato. Nonostante il design minimalista, il SEM 2100 include strumenti avanzati di misurazione e annotazione, gestione del […]
SEM 3200

Il CIQTEK SEM 3200 è un microscopio elettronico a scansione (SEM) a filamento di tungsteno ad alte prestazioni, progettato per un utilizzo universale con eccellenti capacità generali. La sua esclusiva struttura del cannone elettronico Dual-anode garantisce alta risoluzione e migliora il rapporto segnale-rumore dell’immagine anche a bassi voltaggi di eccitazione. Inoltre, offre un’ampia gamma di […]
SEM 3300

Il CIQTEK SEM 3300 è un microscopio elettronico a scansione (SEM) con filamento di tungsteno ad altissima risoluzione, che integra tecnologie avanzate come ottica elettronica “Super-Tunnel”, rivelatori in-lens e lente obiettivo elettrostatica ed elettromagnetica combinata. Grazie a queste innovazioni, supera i limiti di risoluzione tradizionali dei SEM a filamento di tungsteno, consentendo analisi a basso […]
SEM 4000 X

Il CIQTEK SEM 4000 X è un microscopio elettronico a scansione a emissione di campo (FE-SEM) stabile, versatile ed efficiente, capace di raggiungere una risoluzione di 1.9 nm@1.0 kV e di affrontare con facilità le sfide dell’imaging ad alta risoluzione su diversi tipi di campioni. Può essere aggiornato con una modalità di ultra-decelerazione del fascio, […]
SEM 4000 PRO

Il CIQTEK SEM 4000 Pro è un microscopio elettronico a scansione a emissione di campo (FE-SEM) progettato per applicazioni analitiche avanzate. Dotato di un cannone elettronico a emissione di campo Schottky ad alta luminosità e lunga durata, offre un design a tre stadi di lenti elettromagnetiche, garantendo prestazioni eccellenti in tecniche analitiche come EDS/EDX, EBSD […]
SEM 5000 PRO

Il CIQTEK SEM 5000 Pro è un microscopio elettronico a scansione a emissione di campo Schottky (FE-SEM) progettato per garantire alta risoluzione anche a basse tensioni di eccitazione. Grazie alla tecnologia avanzata Super-Tunnel per l’ottica elettronica e al design con lente composita elettrostatica-elettromagnetica, riduce l’effetto di carica spaziale, minimizza le aberrazioni e migliora la risoluzione […]
SEM 5000 X

Il CIQTEK SEM 5000 X è un FESEM a ultra-alta risoluzione progettato per la ricerca avanzata sui nanomateriali e lo sviluppo di semiconduttori di ultima generazione. Grazie a un’ottimizzazione della colonna ottica elettronica, riduce le aberrazioni complessive del 30%, raggiungendo una risoluzione di 0,6 nm a 15 kV e 1,0 nm a 1 kV. La […]
SEM DB550

Il CIQTEK DB550 è un microscopio elettronico a scansione a emissione di campo (FE-SEM) con colonna a fascio ionico (FIB) progettato per l’analisi nanometrica e la preparazione dei campioni. Grazie alla tecnologia ottica “super tunnel”, assicura elevate capacità analitiche su scala nanometrica, con il vantaggio della modalità “low voltage, high resolution”. La colonna FIB integra […]
QEDIRA Telecamera per TEM (EMSIS)

QEDIRA è una telecamera CMOS per TEM progettata per offrire un equilibrio ottimale tra risoluzione, sensibilità e velocità. Grazie a componenti selezionati con cura e a un’accurata ingegnerizzazione, assicura immagini di alta qualità in ogni applicazione TEM. Il design ottimizza la dimensione effettiva dei pixel attraverso la combinazione di fibra ottica e scintillatore, garantendo un […]
MAKIYA Telecamera per TEM (EMSIS)

MAKIYA è una telecamera side-entry progettata per l’alloggiamento laterale (“35mm”) della maggior parte dei microscopi TEM moderni. Con un sensore CMOS da 5 megapixel (2.464 x 2.056 pixel), offre un’ottima combinazione di risoluzione, velocità e versatilità, posizionandosi tra la MegaView G3 e la Phurona. Può essere utilizzata come telecamera principale o come complemento per dispositivi […]
DSCR-300 Sputter

Il DSCR-300 è un sistema compatto e versatile per sputter coating e deposizione di carbonio, progettato per campioni di grandi dimensioni. Dotato di una camera ampia e di una magnetron raffreddata ad acqua da 3 o 4 pollici, consente la deposizione uniforme di strati sottili e spessi su diverse superfici. È ideale per la preparazione […]
DSCT-T Sputter

Il DSCT-T è un sistema avanzato che combina sputter coater, carbon coater e thermal evaporator in un unico strumento. È ideale per la preparazione di campioni per la microscopia elettronica a scansione (SEM) e per la deposizione di materiali ossidanti e non ossidanti. Può lavorare con oro (Au), platino/palladio (Pt/Pd), argento (Ag), cromo (Cr), tungsteno […]
DSCT Sputter

Il DSCT è un sputter coater e carbon coater ad alto vuoto. Grazie alle testine intercambiabili, è ideale per la preparazione di campioni SEM. Il sistema permette di sputterare metalli nobili come oro (Au), platino (Pt), palladio (Pd) e oro/palladio (Au/Pd) ed è compatibile anche con metalli ossidanti, come tungsteno (W) e cromo (Cr). Inoltre, […]
DST1-300 Sputter

Il DST1-300 è uno sputter coater da banco ad alto vuoto. È progettato per la deposizione uniforme e duratura di semiconduttori, dielettrici e metalli e la camera ha un diametro di 300 mm. Il dispositivo ha un catodo magnetron raffreddato ad acqua da 2, 3 o 4 pollici ed è ideale per campioni fino a […]
DSCR Sputter

Il DSCR è un coater da banco per SEM compatto che permette sia lo sputtering di metalli nobili come oro (Au), palladio (Pd), platino (Pt) e oro/palladio (Au/Pd), sia la deposizione di carbonio tramite evaporazione termica da fibra o asta. È progettato per il rivestimento di campioni con superfici non conduttive o scarsamente conduttive per […]
DST3 Sputter

Il DST3 è uno sputter coater a triplo target con pompa turbomolecolare, progettato per la deposizione di un’ampia gamma di materiali. È dotato di una camera da 300 mm di diametro e di tre catodi da 2” raffreddati ad acqua, che lo rendono adatto a deposizioni prolungate. Il sistema è compatibile con alimentazione DC e […]
PLD-T – Pulsed Laser Deposition

Il PLD-T è un sistema avanzato di deposizione di film sottili che combina due tecniche: Pulsed Laser Deposition (PLD) e evaporazione termica (non simultanee). Questa soluzione ad alto vuoto consente di depositare materiali complessi e strutture cristalline con configurazioni versatili e minimo setup. La tecnica PLD garantisce un’ablazione non termica efficiente, preservando la stechiometria dei […]
DCT Carbon Coater

Il DCT è un coater a carbonio turbo-pompato ideale per applicazioni FE-SEM, EDS/WDS, TEM, EBSD e film sottili. Grazie all’evaporazione a impulsi di treccia di carbonio, garantisce un rivestimento uniforme con grana fine, riducendo i detriti tipici dei metodi tradizionali. Il sistema può essere equipaggiato con una testa a barre di carbonio opzionale, alimentata da […]
DTT – Desk Thermal Evaporator

Il DTT Desk Thermal Evaporator è un evaporatore termico da banco con pompa turbomolecolare, progettato per la deposizione di film sottili mediante evaporazione termica sotto vuoto. Questo sistema compatto e ad alte prestazioni è ideale per applicazioni di ricerca in laboratorio. Può essere installato all’interno di una glove box per la deposizione di materiali sensibili […]
DCR Carbon Coater

Il Desk Carbon Coater – DCR è un sistema compatto e intuitivo per la deposizione di carbonio, ideale per la preparazione di campioni destinati all’analisi SEM, TEM ed EDX. Grazie all’evaporazione a treccia di carbonio pulsata, assicura un controllo più preciso dello spessore del rivestimento e riduce la formazione di detriti rispetto ai metodi tradizionali. […]
DST3-T Sputter

Il DST3-T è un sistema di sputtering ed evaporazione termica ad alto vuoto, progettato per la deposizione di film sottili su un’ampia gamma di materiali. Grazie alla sua pompa turbomolecolare integrata, garantisce un ambiente privo di contaminazioni, ideale per applicazioni di ricerca e industriali. Il design compatto lo rende perfetto per l’uso su banco, offrendo […]
DSR1 Sputter

Il DSR1 è un sputter coater da tavolo compatto, progettato per la deposizione di metalli nobili come oro (Au), palladio (Pd), platino (Pt) e oro/palladio (Au/Pd) su campioni non conduttivi o scarsamente conduttivi. Questo sistema permette di ottenere film sottili uniformi e a grana fine in tempi rapidi, rendendolo ideale per la preparazione di campioni […]
DST2-TG Sputter

Il DST2-TG è un sistema di sputter coater ed evaporatore termico progettato per l’uso in glove box. Questo sistema compatto da tavolo combina sputtering ed evaporazione termica in un’unica piattaforma, garantendo un’elevata purezza nella deposizione di film sottili. Grazie alla sua camera ad alto vuoto, il DST2-TG permette la deposizione di un’ampia gamma di materiali, […]
DTE – Thermal Evaporator

Il DTE è un un evaporatore termico da tavolo progettato per la deposizione di sottili strati di materiali su substrati. È ideale per la ricerca e l’analisi con microscopi elettronici. Questo sistema compatto e a basso costo è perfetto per esperimenti di evaporazione su campioni. La camera di piccole dimensioni e l’alto vuoto lo rendono […]
DCT-300 Sputter

Il DCT-300 è uno sputter coater a carbonio con pompa turbomolecolare e camera di grandi dimensioni, ideale per la preparazione di campioni destinati ad analisi FE-SEM, EDS/WDS, TEM, EBSD e per applicazioni di film sottili. Grazie al suo sistema ad alto vuoto, garantisce rivestimenti di carbonio uniformi con granulometria fine, adatti a campioni che richiedono […]
DCT-T-300 Sputter

Il DCT-T-300 è uno sputter coater a carbonio con pompa turbomolecolare ed evaporatore termico, dotato di una camera di grandi dimensioni, ideale per la preparazione di campioni per analisi FE-SEM, EDS/WDS, TEM, EBSD e applicazioni di film sottili. Questo sistema ad alto vuoto garantisce rivestimenti uniformi di carbonio e metalli con granulometria fine, adatti a […]
DST1-170 Sputter

Lo sputter coater DST1-170 è un sistema che produce rivestimenti compatti in grado di sputterare metalli, adatto a periodi di deposizione di breve durata. Il DST1-170 è in grado di depositare film sottili uniformi con granulometria fine in un tempo di ciclo rapido. Il modello DST1-170 è uno sputter da tavolo adatto alla preparazione di […]
TEM FEG

Microscopio elettronico a trasmissione ad emissione di campo CIQTEK ha prodotto il suo primo TEM 120kV con sorgente ad emissione di campo.
EM-30N

Se stai pensando di acquistare un microscopio per il tuo laboratorio e non hai ancora un SEM, il microscopio elettronico a scansione (SEM) EM30N di Coxem è la scelta perfetta. La microscopia è essenziale per analisi dettagliate e un SEM come l’EM30N offre numerosi vantaggi. Questo strumento è compatto, facile da usare e combina le […]
SEM 5000

CIQTEK SEM5000 è un microscopio elettronico a scansione a emissione di campo (FE-SEM, FEG SEM) ad alta risoluzione e ricco di funzionalità. Il design avanzato della colonna, la tecnologia SuperTunnel, il design della lente obiettivo magnetica a bassa aberrazione consentono di ottenere immagini ad alta risoluzione a bassa tensione, mentre possono essere analizzati campioni magnetici. […]
DB 500

Microscopio elettronico a scansione con fascio ionico focalizzato FIB-SEM CIQTEK DB500 è un microscopio elettronico a scansione a emissione di campo con una colonna di fascio ionico focalizzato per la nanoanalisi e la preparazione dei campioni, il quale è applicato con la tecnologia “SuperTunnel”, un design di lente obiettivo a bassa aberrazione e senza magneti, […]
Flim Labs

La tecnica FLIM per tutti Il FLIM Starter kit rappresenta una soluzione strumentale completa concepita specificamente per le applicazioni di imaging FLIM a singolo fotone e di spettroscopia lifetime in fluorescenza.
TEM Mill

Modello 1051 Fischione Instruments
Nano Clean

Modello 1070 Fischione Instruments
Trion Mill

Modello 1062 Fischione Instruments
Troncatrice e Tagliabarre

Apparecchio da banco per pulitura ed attacco elettrolitico di tutte le leghe metalliche. Lo strumento è composto da due parti: unità di alimentazione e cella per lucidatura ed attacco elettrolitico. La troncatrice taglia barre permette il taglio rapido, rigorosamente a freddo e senza deformazioni di qualsiasi tipo di materiale. Il corpo della macchina è costruito […]
Assottigliamento

Operazioni di assottigliamento Retro-taglio Grinding Lapping
Pulitrici Metallografiche Manuali – Serie LS

LS DIGITAL – LS1 – LS2 – LS3 – LS400 – LS TWIN La serie LS è composta da pulitrici universali progettate per la preparazione completa dei provini metallografici, dalla levigatura con carte abrasive alla lucidatura finale. Le macchine della serie LS garantiscono robustezza e affidabilità, grazie alla struttura in acciaio verniciato anti-acido a forno […]
Impregnazione

I campioni (porosi e friabili) che non presentano le caratteristiche strutturali per sopportare le operazioni di taglio o che non hanno le specifiche necessarie per la creazione del piano di incollaggio, devono essere inclusi in resine a freddo mediante apposite formelle. La campana sottovuoto permette la realizzazione ideale di inglobamenti di sabbie e l’impregnazione di […]
Troncatrici petrografiche – Serie MT

Nella preparazione dei campioni petrografici, la prima operazione è il taglio, che ha lo scopo di ridurre le dimensioni del campione, consentendo le successive lavorazioni. In questa fase, inoltre, è possibile isolare strutture di interesse, che possono essere oggetto di specifiche osservazioni e analisi. Il taglio viene eseguito con dischi diamantati e può produrre un […]
Microdurometri

Il microdurometro è uno strumento da laboratorio che serve a valutare la resistenza di molti tipi di materiali metallici, sia quelli delicati che quelli robusti, compresi quelli che sono stati trattati superficialmente.
Quantoplan Spianatrice

Quantoplan è una spianatrice progettata per la preparazione rapida e precisa dei campioni quantometrici di acciai, leghe leggere, leghe di rame e altri materiali. La sua robusta struttura in acciaio inox garantisce resistenza e durata nel tempo, mentre il coperchio in policarbonato trasparente assicura protezione e visibilità durante l’operazione. Il mandrino multifunzione consente il montaggio […]
Jominy

Apparecchio per la prova di temprabilità La prova di temprabilità secondo Jominy consiste nel riscaldare un provino cilindrico di dimensioni stabilite, per un tempo prescritto e con particolari accorgimenti, alla temperatura di tempra dell’acciaio in esame e nel raffreddarlo successivamente ad una estremità con un getto di acqua in condizioni controllate. In un secondo tempo, […]
Magnetoscopio da banco

Il primo magnetoscopio da banco che rappresenta la soluzione ideale per il controllo di particolari ferromagnetici di piccole dimensioni, quali: stampanti, fusioni, alberi, ingranaggi, viti ecc. Ideale anche per uso didattico in istituti e società che organizzano corsi di formazione, per illustrare, con un investimento contenuto, uno fra i più diffusi controlli non distruttivi. Le […]
Pulitrici Metallografiche Portatili

Scopri la nostra gamma di Pulitrici Metallografiche Portatili, progettate per la preparazione metallografica di campioni di grandi dimensioni o per l’uso in impianti industriali. Grazie alle loro caratteristiche avanzate, garantiscono precisione, affidabilità e facilità d’uso in qualsiasi ambiente di lavoro. PULITRICE PORTATILE LSP La pulitrice LSP è ideale per la smerigliatura e la pulitura di […]
Inglobamento e Incollaggio

Ottenuto il piano del campione si procede al suo incollaggio sul vetrino portaoggetti. I vetrini portaoggetti utilizzati possono essere lucidi, se debitamente calibrati, o preparati allo spessore voluto per mezzo della MICROMET dotata del dispositivo di GRINDING oppure del SISTEMA DI ASSOTTIGLIAMENTO REMET con tamburo micrometrico. L’incollaggio deve essere eseguito molto accuratamente, si devono eliminare […]
Pulitrol – Pulitrice Elettrolitica

La pulitrice elettrolitica PULITROL è progettata per facilitare la lucidatura e l’attacco elettrolitico di campioni metallografici, in particolare quelli costituiti da materiali teneri o difficili da trattare con metodi convenzionali, come alluminio, acciaio inox, rame e titanio. Disponibile nelle versioni da banco e portatile, PULITROL è composta da un’unità di alimentazione che gestisce la cella […]
Pulitrici Petrografiche

Pulizia e pre-levigatura Prima di incollare il vetrino sulla superficie identificata, occorre eliminare totalmente le deformazioni causate dal taglio ottenendo quindi una superficie uniforme, piana e lucida (Ra−10µm). Le pulitrici REMET permettono la preparazione dei piani manualmente o automaticamente grazie ad appositi porta campioni. Utilizzando le pulitrici con dischi diamantati (a differente granulometria) si può […]
Pulitrici metallografiche automatiche

Il sistema automatico ad azionamento pneumatico può essere installato su ogni modello di pulitrici metallografiche automatiche. È lo strumento indispensabile per abbattere notevolmente i costi di produzione dei campioni metallografici, garantendo allo stesso tempo una perfetta riproducibilità del risultato finale con minore fatica per l’operatore. Disponibile in due versioni: COMPUPLAN: smerigliatrice metallografica ad alta precisione […]
Robomet – Pulitrice metallografica robotizzata

ROBOMET è una smerigliatrice pulitrice computerizzata progettata per la preparazione automatizzata di campioni metallografici con elevata precisione e ripetibilità. La macchina è dotata di 5 stazioni di lavoro e 1 stazione di lavaggio, disposte in cerchio attorno alla testa portacampioni automatica. I campioni vengono fissati su una stella portacampioni che, tramite un attacco rapido, viene […]
Compupres – macchina per inglobamento automatica

La COMPUPRES è una macchina per inglobamento completamente automatica, gestita da una centralina elettronica con microprocessore PLC e controllo tramite display LCD touch screen. L’unità di inglobamento è intercambiabile con diametri da Ø 25 mm a Ø 50 mm e, una volta inserita, la macchina riconosce automaticamente il diametro del provino, adattandosi ai parametri preimpostati. […]
IPA 30 – 40 – 50 – 60 – Presse inglobatrici automatiche

Le presse inglobatrici automatiche della serie IPA permettono di ottenere inclusioni metallografiche di alta qualità in modo rapido ed efficiente, utilizzando resine termoindurenti o termoplastiche. Il microprocessore programmabile gestisce l’intero ciclo di lavoro, garantendo precisione e ripetibilità. Le presse automatiche IPA, ad azionamento pneumatico, semplificano il processo lasciando all’operatore solo il compito di posizionare il […]
Secomet – Troncatrici metallografiche

Macro sezioni SECOMET 400 – SECOMET 500 – SECOMET 600 Le troncatrici Secomet 500 e 600 sono progettate per il taglio di componenti di grandi dimensioni e geometrie complesse, grazie alla movimentazione su tre assi (X, Y, Z). La discesa della mola avviene tramite un cilindro idraulico, mentre il carro garantisce movimenti longitudinali e trasversali […]
TR Evolution – Troncatrici metallografiche

Medie sezioni SERIE TR Evolution Le troncatrici metallografiche della serie TR evolution sono progettate per garantire precisione, sicurezza e versatilità nei laboratori di analisi metallurgica e nei reparti di trattamenti termici. Grazie alla loro struttura ergonomica e intuitiva, offrono semplicità d’uso senza compromettere la qualità e l’affidabilità del taglio. Queste macchine consentono il prelievo di […]
Serie TR – Troncatrici metallografiche

Medie sezioni SERIE TR Le troncatrici metallografiche TR sono progettate per il taglio di precisione in laboratorio, garantendo risultati ottimali su campioni di qualsiasi forma e dimensione. Offrono un taglio piano e rigorosamente a freddo per preservare l’integrità del materiale, rendendole ideali per laboratori metallurgici e reparti di trattamenti termici. Grazie a un ampio alloggiamento […]
TR100 S, TR100 SF e TR100 L – Troncatrici metallografiche

Medie sezioni SERIE TR100 Le troncatrici metallografiche Serie TR 100 sono progettate specificamente per l’uso in laboratorio, combinando semplicità d’uso, design ergonomico e massima precisione nel prelievo dei campioni. Grazie alla loro struttura avanzata, consentono il taglio di pezzi di qualsiasi forma e dimensione, garantendo sempre il rispetto delle regole metallografiche con tagli piani e […]
Micromet – Troncatrici metallografiche

Micro sezioni La troncatrice metallografica MICROMET è ideale per realizzare tagli e assottigliamenti di precisione, garantendo la minima perdita di materiale e l’assenza di alterazioni nei campioni (microfratture, ecc.). Disponibile in tre versioni: La velocità della mola è regolabile in continuo (0-3000 giri/minuto), mentre la traslazione trasversale del braccio porta-campione mediante MICROMET consente il taglio […]
Secotron – Troncatrici metallografiche

Micro sezioni La famiglia delle troncatrici SECOTRON è progettata per tagli di altissima precisione, grazie ai tre assi di movimento e al carro longitudinale con controllo dello sforzo di lavoro. L’ottimizzazione automatica della velocità di avanzamento è gestita da un PLC programmabile, garantendo prestazioni elevate e affidabilità. La struttura è interamente realizzata in acciaio inox, […]
APT – Tomografia atomica

La tomografia a sonda atomica (APT) è l’unica tecnica di analisi dei materiali che offre ampie funzionalità sia per l’imaging 3D che per le misurazioni della composizione chimica su scala atomica (circa 0,1-0,3 nm di risoluzione in profondità e 0,3-0,5 nm lateralmente). Sin dai suoi primi sviluppi, APT ha contribuito a importanti progressi nella scienza […]
Custom SEM

Quale sorgente volete? I detector? Vi interessano EDS, EBSD e WDS? Volete l’analisi morfologica 3D dei campioni? Voi scegliete la configurazione e noi assembliamo il vostro nuovo SEM…lo volete blu? Richieste per il software?
Oxford EDS Ultim Extreme

Massima risoluzione spaziale e prestazioni a basso consumo energetico per EDS nel SEM. La combinazione di elettronica Extreme e costruzione senza finestre con geometria ottimizzata e design del sensore offre una sensibilità fino a 15 volte maggiore rispetto a un SDD convenzionale per grandi aree. Analisi di campioni biologici a basso KV con sensibilità agli […]
OXFORD EBSD C Nano +

Il C-Nano+ è un eccezionale detector EBSD entry-level. La tecnologia innovativa che ha permesso al rivelatore Symmetry S3 di avere un tale impatto è stata implementata nel C-Nano+, che offre prestazioni di prim’ordine a un livello base. Il C-Nano+ è adatto alla caratterizzazione di tutti i tipi di campioni, ma la sua elevata risoluzione in […]
OXFORD EBSD Symmetry S3

Il Symmetry S3 è l’unico vero detector EBSD all-in-one sul mercato e si basa sul rivoluzionario rilevatore Symmetry, il primo rilevatore EBSD al mondo a utilizzare la tecnologia CMOS avanzata. Le prestazioni eccezionali per tutte le applicazioni EBSD sono combinate con la facilità d’uso e una gamma di caratteristiche di design innovative. I punti salienti […]
OXFORD EBSD C Swift +

Il C-Swift+ è un detector EBSD versatile e ad alta velocità, progettato per l’analisi di routine dei materiali e per la caratterizzazione di campioni ad alta produttività.Il C-Swift+ beneficia di molte delle caratteristiche che hanno reso il Symmetry un rivelatore EBSD all’avanguardia, compreso, naturalmente, un sensore CMOS personalizzato progettato per l’EBSD. Velocità di indicizzazione garantita […]
Oxford EDS per SEM e FIB

Combina un’immagine elettronica dal vivo con l’imaging chimico a raggi X per offrire un nuovo modo intuitivo di interagire con i campioni. Forniamo soluzioni dalla microanalisi EDS di routine che richiede capacità ad alto rendimento alla nanoanalisi più avanzata dove le prestazioni contano: Alimentato dalla gamma “di nuova generazione” SDD (di rilevatori di deriva in […]
Oxford WDS Wave Spectrometer

Spettrometro AZtecWaveAZtecWave combina la potenza unica del WDS per risolvere i picchi dei raggi X e quantificare gli elementi minori e in traccia con la velocità e la flessibilità dell’EDS. Utilizza lo spettrometro Wave WDS, che ha la più alta risoluzione spettrale disponibile per il SEM, per garantire la risoluzione di un maggior numero di […]
Oxford EDS Ultim Max

I detector Ultim Max EDS utilizzano una tecnologia di fascia alta per offrire velocità e sensibilità senza pari senza compromettere la precisione o la qualità. Questa gamma di detector combina le dimensioni dei sensori più grandi (fino a 170 mm2) con l’elettronica Extreme per offrire prestazioni straordinarie. Solo Ultim Max ha prestazioni garantite a bassa […]
Femtonics FEMTO Smart

La soluzione SMART per la microscopia a 2 fotoni La serie FEMTO SMART è composta da microscopi a due fotoni completamente personalizzabili che si adattano perfettamente alle esigenze dei clienti. Questi microscopi possono eseguire imaging con scanner Galvanometrici, Resonant, oppure entrambi (Dual). La particolarità di questi dispositivi è l’ampio spazio al di sotto dell’obiettivo per […]
Femtonics FEMTO 3D Atlas plug and play

La tecnologia di Femtonics pronta all’uso Avete letto bene: un microscopio 2 fotoni Plug & Play. Racchiuso in un rivestimento protettivo di soli 1421mm x 902mm x 1811mm e posizionato su un carrello a 4 ruote, FEMTO 3D ATLAS PnP è dotato di 2 laser IR e tutte le funzionalità legate all’Acousto-Optic technology che contraddistingue […]
Cameca SIMS IMS 7f-Auto

Strumento SIMS versatile: sensibilità di rilevamento dei riferimenti con elevata produttività e automazione completa L’IMS 7f-Auto è l’ultima versione della nostra linea di prodotti IMS xf Secondary Ion Mass Spectrometer (SIMS). Progettato per fornire analisi elementari e isotopiche ad alta precisione con maggiore facilità d’uso e produttività, è stato ottimizzato per applicazioni impegnative come vetro, […]
Cameca APT Invizo 6000

La nuova ed innovativa proposta di Cameca, l’Atom Probe per nanoanalisi 3D ad alte prestazioni sia per la ricerca che per l’industria. La sonda atomica 3D con il campo visivo più ampio.Il microscopio Invizo 6000 3D Atom Probe introduce importanti innovazioni tecnologiche per spingere i confini dell’analisi della sonda atomica. La sua traiettoria di volo […]
LVEM25E

Microscopio elettronico All-in-One il più eclettico sul mercato! Il Microscopio elettronico a trasmissione LVEM 25E produce immagini con un contrasto senza eguali dai campioni preparati in modo convenzionale. Sono disponibili tre potenti modalità di imaging in un unico strumento compatto. LVEM 25E è il microscopio elettronico a trasmissione compatto All in One. È versatile e […]
CP8000+

Il Corss-Polisher di Coxem Il CP-8000+ è uno strumento avanzato per la preparazione del campione che incide una sezione trasversale di un campione utilizzando un raggio di ioni di argon. Questo processo evita deformazioni fisiche e danni strutturali, senza richiedere complicati processi chimici. Inoltre, il sistema semplifica l’analisi trasversale del campione elaborando aree estese da […]
SEM Lifecycle

Avete un microscopio elettronico a scansione buono solo per la discarica? Noi possiamo donargli altri 20 anni di vita e di lavoro.Ad un prezzo nettamente più basso del costo di un SEM nuovo. Ti aiutiamo a fare una scelta sostenibile, economica, intelligente.
LEXES – Spettrometria di emissione di raggi X indotta da elettroni a bassa energia
La spettrometria di emissione di raggi X indotta da elettroni a bassa energia (LEXES) è una tecnica unica per l’analisi elementale selettiva sulla superficie vicina utilizzata per la metrologia dei semiconduttori. La spettrometria di emissione di raggi X indotta da elettroni a bassa energia (LEXES) consiste nell’irradiare un campione solido da un fascio di elettroni […]
PicoMill® TEM Sistema di preparazione dei campioni

Modello 1080 Fischione Instruments
SEM Mill

Modello 1061 Fischione Instruments
NanoMill® TEM specimen preparation system

Modello 1040 Fischione Instruments
Plasma Cleaner

Modello 1020 Fischione Instruments