Micro to Nano

Consumabili di qualità Micro to Nano

Micro to Nano è un’azienda olandese specializzata nella produzione di materiali consumabili per la microscopia elettronica. Fondata da esperti del settore con un’esperienza pluridecennale tra Europa e Stati Uniti, è cresciuta rapidamente grazie all’alta qualità dei suoi prodotti e alla continua innovazione tecnologica. Il loro catalogo include una vasta gamma di materiali essenziali per i laboratori, tra cui stub, dischetti biadesivi, tape di ogni tipo, griglie per TEM ricoperte di carbonio, formvar, holey e lacey carbon, sviluppati per garantire la massima precisione e affidabilità nelle analisi microscopiche.

Media System Lab ha scelto Micro to Nano come partner di riferimento per i materiali consumabili in microscopia elettronica. Siamo costantemente alla ricerca delle migliori soluzioni per i nostri clienti, perché sappiamo che risultati eccellenti dipendono anche dall’utilizzo di strumenti e materiali di altissima qualità. Per questo motivo, testiamo personalmente ogni prodotto e aggiorniamo continuamente il nostro catalogo con le soluzioni più innovative.

Grazie a questa collaborazione esclusiva, Media System Lab distribuisce i prodotti Micro to Nano in Italia, garantendo un servizio di qualità con il miglior rapporto qualità-prezzo.

Logo Micro to Nano – Materiali consumabili per microscopia elettronica di alta qualità.

Approfondimenti e ultime novità tecniche e applicative

Ogni settimana pubblichiamo un nuovo articolo tecnico su tematiche ispirate dalle ultime novità e da quello che succede dietro del nostro lab

microscopia elettronica, microscopio elettronico, SEM, BGA, Coxem,
Articoli Tecnici

Ball Grid Array e analisi al SEM

I componenti BGA, fondamentali in elettronica avanzata, richiedono tecniche precise per l’analisi delle saldature. In questo articolo scopriamo come la lucidatura a ioni (con strumenti come il Coxem CP-8000+) permette di ottenere superfici prive di stress meccanici, ideali per immagini ad alto contrasto al microscopio elettronico a scansione (SEM). Confrontiamo

Leggi Tutto »
microscopia elettronica a scansione, SEM, Coxem, Zeiss, Phenom, Tabletop sem, Thermo Fisher, TEscan, SEC, Semplor
Notizie

Università di Torino, Dipartimento di Fisica

Il Prof. Vittone racconta come la microscopia elettronica e il supporto tecnico di Media System Lab siano strumenti essenziali per la ricerca su materiali semiconduttori, fisica del diamante e tecnologie quantistiche presso l’Università di Torino.

Leggi Tutto »
optogenetica, femtonics
Articoli Tecnici

Optogenetica con Femtonics.

Optogenetica e microscopia a due fotoni: controllo neuronale avanzato per la ricerca neuroscientifica

L’optogenetica è una tecnica che unisce ottica, genetica e biologia cellulare per modulare in modo preciso l’attività di cellule eccitabili, come i neuroni, tramite canali ionici attivati dalla luce (es. channelrhodopsin e halorhodopsin). In combinazione con la

Leggi Tutto »
Prof. Enrico Mugnaioli - Università di Pisa - Esperienza con Media System Lab
Notizie

Università di Pisa, Dipartimento di Scienze della Terra

Il Prof. Enrico Mugnaioli, del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, racconta la sua esperienza con Media System Lab: un rapporto professionale basato su affidabilità, supporto tecnico e strumenti all’avanguardia per la ricerca in cristallografia e microscopia elettronica.

Leggi Tutto »
confronto con segnale a fluorescenza per rilevare nanoparticelle.
Articoli Tecnici

La fluorescenza per quantificare l’uptake di nanoparticelle, è veramente necessaria?

L’articolo esplora alternative alla fluorescenza per la quantificazione dell’uptake di nanoparticelle (NPs) da parte delle cellule. Grazie all’olotomografia di Nanolive, basata sull’indice di rifrazione, è possibile distinguere e quantificare le NPs senza marcatori. Questa tecnologia label-free consente imaging tridimensionale, monitoraggio in tempo reale e analisi quantitativa, rivelandosi una valida opzione

Leggi Tutto »

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter