
Home » Partners
Il portfolio dei nostri partner è il risultato di 25 anni di ricerca e analisi delle esigenze del mercato e delle soluzioni disponibili per supportare con il livello più alto di qualità i nostri clienti. Affidabilità, fiducia, innovazione e supporto.
Produciamo continuamente nuove soluzioni applicative, proviamo per te le tecniche e gli strumenti più innovativi, condividiamo i nostri segreti tecnici e mettiamo tutta la nostra esperienza nelle application note che puoi leggere e scaricare quando vuoi.
Ogni settimana pubblichiamo un nuovo articolo tecnico su tematiche ispirate dalle ultime novità e da quello che succede dietro del nostro lab
I componenti BGA, fondamentali in elettronica avanzata, richiedono tecniche precise per l’analisi delle saldature. In questo articolo scopriamo come la lucidatura a ioni (con strumenti come il Coxem CP-8000+) permette di ottenere superfici prive di stress meccanici, ideali per immagini ad alto contrasto al microscopio elettronico a scansione (SEM). Confrontiamo
Il Prof. Vittone racconta come la microscopia elettronica e il supporto tecnico di Media System Lab siano strumenti essenziali per la ricerca su materiali semiconduttori, fisica del diamante e tecnologie quantistiche presso l’Università di Torino.
Optogenetica e microscopia a due fotoni: controllo neuronale avanzato per la ricerca neuroscientifica
L’optogenetica è una tecnica che unisce ottica, genetica e biologia cellulare per modulare in modo preciso l’attività di cellule eccitabili, come i neuroni, tramite canali ionici attivati dalla luce (es. channelrhodopsin e halorhodopsin). In combinazione con la
Il Prof. Enrico Mugnaioli, del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, racconta la sua esperienza con Media System Lab: un rapporto professionale basato su affidabilità, supporto tecnico e strumenti all’avanguardia per la ricerca in cristallografia e microscopia elettronica.
Guida pratica all’analisi dell’amianto con SEM-EDS: normativa aggiornata, metodologie e consigli per interventi sicuri e precisi.
L’articolo esplora alternative alla fluorescenza per la quantificazione dell’uptake di nanoparticelle (NPs) da parte delle cellule. Grazie all’olotomografia di Nanolive, basata sull’indice di rifrazione, è possibile distinguere e quantificare le NPs senza marcatori. Questa tecnologia label-free consente imaging tridimensionale, monitoraggio in tempo reale e analisi quantitativa, rivelandosi una valida opzione
Iscriviti alla nostra newsletter
Media System Lab S.r.l.
Via Visconti di Modrone, 31
20846 Macherio MB, Italia
Via delle Zigherane 4/a
Be Factory Modulo B09.01
38068 Rovereto TN, Italia
P.IVA 02774510966
Phone: +39.351.76.03.399
Phone: +39.039.23.23.148
Email: info@m-s.it