Tousimis

Strumenti e prodotti chimici Tousimis di alta qualità per la microscopia elettronica

Tousimis Research Corporation è un’azienda specializzata nella produzione e distribuzione di strumenti e materiali di alta qualità per la microscopia elettronica e la ricerca scientifica. Fondata nel 1962 dal pioniere scientifico Dr. A. J. Tousimis, l’azienda ha sempre avuto l’obiettivo di sviluppare e perfezionare strumentazione e prodotti destinati ai laboratori di analisi avanzata.

Oggi Tousimis offre una vasta gamma di strumenti per la microscopia elettronica, tra cui Critical Point Dryers e accessori per la preparazione dei campioni, oltre a prodotti chimici ultrapuri di grado TEM, sviluppati con metodi di purificazione proprietari per garantire la massima affidabilità. L’azienda è anche leader nella fornitura di standard di riferimento per la microanalisi a raggi X, utilizzati da settori come l’industria aeronautica, automobilistica e siderurgica.

Tousimis si distingue per la qualità e la durabilità dei suoi prodotti, come dimostra il primo Critical Point Dryer venduto dall’azienda, ancora perfettamente funzionante dopo 25 anni. Ogni strumento è progettato per garantire risultati riproducibili e costanti, offrendo ai laboratori soluzioni innovative e affidabili per le loro ricerche.

Tousimis Research Corporation produce strumenti e reagenti di alta qualità per la microscopia elettronica e la microanalisi a raggi X

Approfondimenti e ultime novità tecniche e applicative

Ogni settimana pubblichiamo un nuovo articolo tecnico su tematiche ispirate dalle ultime novità e da quello che succede dietro del nostro lab

Prof. Enrico Mugnaioli - Università di Pisa - Esperienza con Media System Lab
Notizie

Università di Pisa, Dipartimento di Scienze della Terra

Il Prof. Enrico Mugnaioli, del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, racconta la sua esperienza con Media System Lab: un rapporto professionale basato su affidabilità, supporto tecnico e strumenti all’avanguardia per la ricerca in cristallografia e microscopia elettronica.

Leggi Tutto »
confronto con segnale a fluorescenza per rilevare nanoparticelle.
Articoli Tecnici

La fluorescenza per quantificare l’uptake di nanoparticelle, è veramente necessaria?

L’articolo esplora alternative alla fluorescenza per la quantificazione dell’uptake di nanoparticelle (NPs) da parte delle cellule. Grazie all’olotomografia di Nanolive, basata sull’indice di rifrazione, è possibile distinguere e quantificare le NPs senza marcatori. Questa tecnologia label-free consente imaging tridimensionale, monitoraggio in tempo reale e analisi quantitativa, rivelandosi una valida opzione

Leggi Tutto »
alluminio polvere
Articoli Tecnici

Analisi microstrutturale e composizionale della superficie di ceramiche in nitruro di alluminio

L’articolo esplora le proprietà microstrutturali delle ceramiche in nitruro di alluminio (AlN), con particolare attenzione agli effetti degli additivi sulla densificazione e sulla riduzione delle impurità. L’analisi SEM-EDS consente di valutare la distribuzione elementare e ottimizzare i parametri di sinterizzazione, migliorando così le prestazioni termiche dei substrati per l’elettronica ad

Leggi Tutto »
STEDYCON
Articoli Tecnici

Unlock “Super-FLIM” with Abberior STEDYCON & FLIM LABS

Abberior STEDYCON è un sistema di microscopia rivoluzionario basato su tecnologia STED, che raggiunge la super-risoluzione. Con l’upgrade FLIM LABS, puoi aggiungere l’imaging a tempo di vita della fluorescenza (FLIM) al tuo microscopio, ottenendo informazioni avanzate su interazioni proteiche, processi metabolici e ambiente cellulare. Compatibilità immediata, software dedicato e massima

Leggi Tutto »

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter 

Richiedi informazioni

Contattaci per richiedere informazioni riguardo i nostri prodotti e servizi, entra in contatto con in nostri esperti.