Dimmi che righe K, L, M hai e ti dirò che spettro sei
![eds microanalisi sem](https://www.m-s.it/wp-content/uploads/2023/06/Fisici-1-900x454.png)
Chi si occupa di analisi mediante spettroscopia a raggi X a dispersione di energia (#EDS o #EDX), è abituato ad usare la denominazione K, L, M per identificare le righe spettrali caratteristiche degli elementi della tavola periodica. Ma da dove arriva questa denominazione? Come possiamo sfruttare gli spettri EDS acquisiti per riconoscere automaticamente un materiale?