Media System Lab al BraYn Confrence

brayn, neuroni, cervello, organoidi, femtonics, nanolive

A Settembre venite con noi a Napoli đź§  saremo alla BraYn Conference dal 27 al 29 Settembre🔬 Contattateci in anticipo per pianificare un meeting con noi, vogliamo sapere a che punto è la vostra #Ricerca 👩‍🎓 e come possiamo aiutarti per farvi fare un salto di qualitĂ  +393479742823 info@m-s.it #Neuroscienze #Neuroni #Imaging #Cellule #InVivo #InVitro […]

Two photons is megl che one…pensa tre!

Come ampiamente descritto nella nostra application note dedicata ai neuroni (Neurone), la tecnologia principe nelle neuroscienze è la microscopia a 2 fotoni. Grazie al suo potere penetrante e alla ridotta fototossicitĂ , questo sistema di imaging consente ai neuroscienziati di visualizzare in vivo morfologia e fisiologia di tessuti come la corteccia cerebrale. La possibilitĂ  di accedere a tessuti profondi e […]

Come orientarsi in un cervello

#neuroscienze #cervello #greenlight #ricerca #fluorescenza #invivo

Gli esperimenti “in vivo” sono essenziali per lo studio del sistema nervoso, ma richiedono l’uso di animali modello. La microscopia a 2 fotoni è uno strumento di imaging molto utile per osservare i tessuti nervosi. La Green Light è un modulo LED che aiuta a trovare la zona d’interesse illuminando i vasi sanguigni in superficie, questo permette di posizionare l’obiettivo nel cervello e iniziare a penetrare il campione per visualizzare l’immagine a fluorescenza. La Green Light può anche essere utilizzata per memorizzare specifici pattern capillari e ritrovare la stessa regione corticale in esperimenti successivi
#neuroscienze #cervello #greenlight #ricerca #fluorescenza #invivo

L’occhio vuole la sua parte, il ricercatore i risultati

i l’olotomografia di Nanolive è diventata sempre più conosciuta grazie ai numerosi e suggestivi video pubblicati su riviste scientifiche e sui social. A chi non ha avuto l’occasione di apprezzare i video prodotti con gli stumenti Nanolive consigliamo vivamente una visita al loro sito web (Nanolive): basteranno pochi secondi per innamorarsi di Nanolive

Scubadiving per neuroscienziati: immergersi in un cervello senza pinne e occhiali.

microscopio a 2 fotoni, cervello, neuroni

Un ulteriore momento chiave nell’evoluzione delle neuroscienze è stata l’implementazione di modulatori Acousto-Optic (AO) nei sistemi due fotoni da parte di Femtonics. Questa azienda ha infatti prodotto FEMTO 3D ATLAS, il primo acousto-optic 2-photon microscope al mondo. Tale tecnologia permette di controllare l’orientamento dei laser con elevata precisione e velocità rispetto ai due fotoni convenzionali e soprattutto di visualizzare un’immagine 3D (Figura A). Poiché ogni network neuronale si estende nelle tre dimensioni o su layer corticali differenti tale upgrade tecnologico fornisce ai neuroscienziati un potere di investigazione molto più ampio e completo.

BraYn

congresso per le neuroscienze, microscopio a due fotoni femtonics

2nd Brainstorming Research Assembly for Young Neuroscientists https://www.braynconference.com/ Siamo orgogliosi di annunciare che saremo presenti al BraYn 2019 che sarĂ  ospitato al Mario Negri di Milano, i giovani scienziati che parteciperanno potranno conoscerci e discutere con noi dei Microscopi multifotone della Femtonics e di tutti gli altri strumenti e servizi nel nostro portfolio. Vi aspettiamo […]