L’EDS per l’analisi chimica permette di effettuare l’analisi chimica dei campioni in modo puntuale, di creare mappe elementali e spettri per valutare, riconoscere e scoprire gli elementi chimici presenti nel campione, con precisione e dettaglio.
La tensione va da 1kV a 30kV, questo dato è da sottolineare in quanto rende questo Microscopio elettronico a Scansione il SEM che meglio risponde alle richieste del protocollo per l’analisi amianto in Italia. Puoi utilizzare questo SEM per applicazioni quali nanotecnologie, analisi amianto, meccanica, analisi di leghe e metalli, semiconduttori, energia, polimeri, grafene, geologia, ricerche in campo biologico.
Se poi vuoi andare dove nessun altro SEM compatto è mai arrivato puoi includere il detector STEM che consente all’EM-30C di utilizzare la sua capacità di tensione di accelerazione di 30 kV per eseguire analisi STEM di campioni su griglie TEM standard! E poi ancora con l’opzione LIFE questo piccolo genio dei SEM consente l’analisi di campioni liquidi, biologici gestendo la temperatura da -25 ° C a 50 ° C.
Questo duttile strumento è apprezzato da chi lavora nel campo delle scienze della vita, in ambiti quali bioingegneria, medicina, nanomedicina, anatomia, analisi biologiche ambientali, food industry, animali e piante.
I numerosi e ben calibrati accessori, permettono analisi di grande precisione anche ad altissimi ingrandimenti, ripetibilità, qualità.
Questo microscopio elettronico SEM è quindi il più duttile sul mercato, progettato per ogni tipo di laboratorio e facility, finora installato con soddisfazione sia in università e centri di ricerca sia in aziende private e piccoli laboratori, che con un budget limitato si sono assicurati un microscopio elettronico a scansione di alto livello. Il supporto di Media System Lab è il valore aggiunto, siamo sempre al vostro fianco, l’EM30AXPus è installato nel nostro Demo Space che è visitabile su appuntamento.
Opzioni
STEM, tensile stage, software per ricostruzione 3D, software fibre e fori, Panorama, LIFE
App. Notes